Il presidente Mattarella sul Doss Trento in onore di Cesare Battisti
Un momento solenne e carico di significati quello vissuto questa mattina sul Doss Trento, dove è arrivato il Capo dello Stato, Sergio Mattarella che ha voluto rendere omaggio, nel suo primo impegno ufficiale nell'ambito dell’Adunata 2018, al Mausoleo di Cesare Battisti. Accolto dal...
Leggi
Il saluto di Papa Francesco agli Alpini
Anche Papa Francesco oggi a mezzogiorno da Piazza San Pietro a Roma, durante il consueto Angelus, ha voluto salutare gli Alpini in queste ore nel capoluogo trentino. “Un pensiero speciale - ha detto Papa Francesco - rivolgo agli Alpini riuniti a Trento per l'Adunata nazionale. Li...
Leggi
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Trento onora tutti i caduti
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio oggi a Trento ai caduti della Grande Guerra di entrambi gli schieramenti, portando così nell'ultimo giorno dell'Adunata degli Alpini una forte testimonianza della supremazia dei valori della pace e della fratellanza fra i...
Leggi
Il saluto della città agli Alpini al teatro Sociale
Dopo la messa in suffragio ai caduti con l'arcivescovo di Trento Lauro Tisi e l'ordinario militare Santo Marcianò, al duomo di Trento, il programma della 91esima Adunata degli alpini è proseguito con la sfilata dei vessilli e dei labari, guidati dalla fanfara militare, attraverso il centro...
Leggi
Adunata, già 290 mila in città. Le FS: "Non aspettate l'ultimo treno per tornare a casa"
Stanno aumentando di ora in ora i partecipanti all'Adunata. Le stime del Comitato organizzatore alpini indicavano alle 17 di oggi in circa 290mila le persone già presenti in città, un numero che l'esperienza delle scorse adunate dice essere destinato ad aumentare sensibilmente nel corso...
Leggi
Adunata Alpini: il benvenuto alle delegazioni all'estero
31 sezioni e 7 gruppi ANA presenti in Europa, Canada, Stati Uniti, Sud Africa, Sud America e Australia; 1.549 iscritti ordinari e 1.280 sostenitori. Sono i numeri degli Alpini all'estero. A Trento, in occasione della 91^ Adunata degli alpini, sono presenti le delegazioni di 25 sezioni ANA...
Leggi
Inizia l’ondata verso Trento, già arrivate oltre 220 mila persone
Il grande afflusso è iniziato. Nella mattina di oggi si stimano in circa 220 mila le persone che sono arrivate a Trento per la 91° Adunata nazionale degli alpini. Fino ad oggi sono stati contati 200 pullman. Numerose le persone che hanno scelto il treno. Trentino Trasporti ha allestito un...
Leggi
Adunata 2018: onorati Cesare Battisti, Damiano Chiesa e Fabio Filzi
Due momenti, altamente simbolici, hanno concluso le cerimonie della prima, intensa, giornata della 91^ Adunata degli Alpini di Trento. Il primo nella fossa dei Martiri al Castello del Buonconsiglio, dove il presidente della Provincia, Ugo Rossi, insieme al generale Claudio Berto, comandante...
Leggi
Adunata Alpini: il punto con il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Borrelli
Punto della situazione sull'Adunata degli Alpini oggi nel tardo pomeriggio alla Sala operativa della Protezione civile con il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli, l’assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini e i responsabili dei settori coinvolti...
Leggi
Orari della ferrovia Ftm per i giorni 11- 12 - 13 maggio
In occasione dell'Adunata Nazionale Alpini 2018, il servizio ferroviario FTM è stato ulteriormente potenziato nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 maggio 2018.
Leggi
Ripristinata tratta Ferrovia del Brennero tra Mezzocorona e Trento
In anticipo di tre ore, rispetto alle previsioni iniziali, è stata ripristinata poco fa la tratta tra Mezzocorona e Trento della Ferrovia del Brennero. La linea ha ripreso da almeno due ore il normale traffico ferroviario. Qualche problema si segnala lungo la Ferrovia della Valsugana dopo...
Leggi
Scuola dottorato FEM, consegnati gli attestati. 100 neodottori dal 2011 ad oggi
La Fondazione Edmund Mach ha festeggiato ieri nove neo-dottori che hanno completato il percorso di dottorato nell’ambito del programma internazionale di alta formazione“FEM International Doctoral Program Initiative”. Dal microbiota intestinale alle foreste, dalla composizione chimica...
Leggi
Cerimonia di pace al Colle di Miravalle in ricordo di tutti i caduti
Entrano nel vivo le manifestazioni previste dalla fitta agenda della 91esima adunata degli Alpini di Trento, quella che coincide con i 100 anni dalla fine della Grande Guerra. Questa mattina la fiaccolata, da Rovereto fino al Colle di Miravalle, e alla Campana della pace, la deposizione di...
Leggi
Neuroradiologia un nuovo servizio interprovinciale
Un servizio, due sedi operative e un bacino di utenza di oltre un milione di abitanti, sono questi i dati di base del nuovo servizio di neuroradiologia che, con il suo orientamento interprovinciale, rappresenta una novità nella sanità nazionale.
Leggi
Verso la normalizzazione del trasporto ferroviario
La situazione del trasporto ferroviario sulle reti del Brennero e della Valsugana sta tornando alla normalità, dopo il presunto sabotaggio avvenuto nelle prime ore del mattino di oggi. Nessun problema si registra sulla rete viaria del Trentino. Fino ad ora sono 100 mila le persone che hanno...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi : “Non ci fermano, l’adunata continua”
Squadre di tecnici già all’opera per ripristinare la viabilità sulle linee ferroviarie del Brennero e della Valsugana, oggetto nelle prime ore del mattino di due presunti atti di sabotaggio e sui quali le forze di polizia stanno indagando. Questa mattina il presidente Ugo Rossi ha...
Leggi
L'Alzabandiera in Piazza Duomo inaugura la 91^ Adunata nazionale degli Alpini di Trento
Con l'alzabandiera in Piazza Duomo ha preso il via ufficialmente l'Adunata degli Alpini di Trento. Sulle note della Fanfara Brigata Alpina Julia e in presenza delle autorità civili e militari sono state innalzate le bandiere della Provincia, dell'Europa e il Tricolore.
Leggi
“Vendere in Germania. Il biologico come fattore di competitività”: martedì 15 maggio il seminario in Trentino Sviluppo
Un tedesco su quattro è attratto dai prodotti biologici trentini, in particolare olio, pasta, gelati, vino, mele e formaggi. A dirlo è il report “Vendere in Germania”, commissionato da Trentino Sviluppo alla consultancy Nielsen, i cui risultati verranno presentati martedì 15 maggio...
Leggi